3894796146  0694802721

 

⇨WhatsApp⇦

Ristrutturare Casa Roma Quanto costa ristrutturare casa a Roma nel 2023? ProService Srl - Impresa Ristrutturazioni
Home » Mutuo » Mutuo ristrutturazione casa a Roma - Consulenza Gratuita

Mutuo ristrutturazione casa a Roma - Consulenza Gratuita

Mutuo ristrutturazione casa a Roma - Consulenza Gratuita - Ristrutturare Casa Roma

Cos'è un mutuo per la ristrutturazione?

Prestito o un mutuo ristrutturare casa?

Vantaggi ristrutturare con un mutuo

Vantaggi ristrutturare con un prestito

Come ottenere un mutuo per ristrutturare casa a Roma?

Se ti trovi nella situazione di dover fare la ristrutturazione della tua casa a Roma, ma non disponi delle risorse finanziarie necessarie per affrontarla potresti prendere in considerazione un mutuo per la ristrutturazione.

 

Cos'è un mutuo per la ristrutturazione?

 

Anche se la maggior parte delle persone che hanno bisogno di finanziamenti per una ristrutturazione di solito non pensano a richiedere un mutuo, la verità è che si tratta di un'opzione molto interessante. La maggior parte delle banche offre l'opportunità di estendere il mutuo esistente o aprirne uno nuovo per rinnovare una casa. A volte l'unica opzione di finanziamento può essere questa, a seconda dell'importo da richiedere o dell'importanza della riforma da intraprendere.

 

Meglio un prestito o un mutuo per ristrutturare casa?

 

La risposta a questa domanda dipenderà da ogni particolare situazione, poiché sia ​​il prestito che il mutuo per la ristrutturazione hanno vantaggi e svantaggi di cui tenere conto nel richiederli.

I fattori determinanti al momento della richiesta dell'uno o dell'altro saranno l'importo necessario, il tasso interesse e il tempo che possiamo aspettare fino a quando non riceviamo il denaro.

 

Quali sono i vantaggi di finanziare la ristrutturazione della casa con un mutuo?

 

Tra i principali vantaggi nel richiedere un mutuo per la ristrutturazione edilizia ci sono i seguenti:

 

  1. Tasso di interesse più basso rispetto al prestito. Le offerte degli istituti bancari sono più convenienti e, quindi, il costo finale sarà minore.

  2. Periodo di restituzione più lungo. Per importi superiori, è abbastanza vantaggioso poter avere una durata di rimborso superiore a 10 anni, che è il massimo che offrono in caso di prestito. Questo rende il canone mensile più basso e più conveniente, poiché la rata di un prestito può essere molto elevata, difficile da pagare.

  3. Possibilità di richiedere un importo maggiore. La maggior parte delle banche offre la possibilità di richiedere un importo fino al 65% del valore stimato. Questo è fondamentale nei casi di riforme globali o quando manteniamo solo la facciata perché abbiamo bisogno di una cifra che superi il massimo che le banche concedono con un prestito.



Quali sono i vantaggi di finanziare la ristrutturazione con un prestito?



Tra i principali vantaggi di un prestito in confronto ad un mutuo per ristrutturare ci sono:



  1. Il prestito è più veloce del mutuo. Avendo bisogno di meno documentazione e scartoffie, il periodo in cui avremo a disposizione l'importo richiesto è più breve, con alcuni enti che offrono piccoli prestiti in un solo giorno.

  2. Non è necessario valutare la casa. Il valore del prestito concesso non dipende dal valore di una casa, quindi è più flessibile.

  3. Formalizzazione più conveniente rispetto al mutuo. In quanto non è necessario andare dal notaio o effettuare una perizia di una casa.

  4. Meno documentazione. Gli istituti bancari solitamente richiedono meno documenti, in alcuni casi quasi nessuno, ed è possibile richiederli con requisiti di reddito inferiori.

Come abbiamo visto, è normale avere bisogno di finanziamenti per far fronte al pagamento di una ristrutturazione. Per questo ci sono due opzioni principali che sono il prestito per la ristrutturazione e il mutuo per la ristrutturazione. Nel caso del primo, l'importo che avremo sarà inferiore, ma saranno inferiori le procedure e i requisiti e sarà anche inferiore il termine per concederlo. D'altra parte, il mutuo offre un importo e una durata di rimborso maggiori nonché un tasso di interesse inferiore, sebbene i requisiti della banca per la sua concessione saranno maggiori, includendo talvolta una garanzia bancaria o un'assicurazione di mancato pagamento.

 

Come ottenere un mutuo per la ristrutturazione della casa a Roma?

 

Se stai cercando un aiuto per ottenere un mutuo di ristrutturazione casa a Roma, visita il sito Mutuo Casa Roma e prenota una consulenza gratuita, può aiutarti a sapere di più sulle tue opzioni di prestito e a trovare i migliori istituti di credito disponibili per te.